Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
1: Storia e metodo / di Paul Fraisse, Jean Piaget e Maurice Reuchlin ; [traduzione di Liliana Zonta]
2: Sensazione e motilità / di Henri Piéron, René Chocholle e Jacques Leplat ; [traduzione di Mariella Rossetti]
3: Psicofisiologia del comportamento / di Jacques Paillard, Vincent Bloch e Hnri Piéron ; [traduzione di Liliana Zonta]
4: Apprendimento e memoria / di Jean-François Le Ny, Gérard de Montpellier, Geneviève Oléron e César Florès ; [traduzione di Patrizia Bona Sperone]
5: Motivazione, emozione e personalità / di Joseph Nuttin, Paul Fraisse e Richard Meili ; [traduzione di Carla Costantini]
6: La percezione / di Jean Piaget, Paul Fraisse, Eliane Vurpillot e Robert Francès ; [traduzione di Mariella Rossetti]
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 0042
Serie: Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 42/6
Serie: Nuova Biblioteca Scientifica ; 42
Serie: Nuova biblioteca scientifica ; 42
La psicologia sperimentale è una branca della psicologia che nell'indagine dei processi cognitivi applica il metodo sperimentale. Gli esperimenti, condotti con metodi non invasivi, coinvolgono generalmente soggetti umani o animali. I processi cognitivi studiati sono molteplici, ma tra essi si possono citare sensazione, percezione, attenzione, cognizione, memoria, apprendimento, emozioni, linguaggio e molti altri.
La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).
Record aggiornato il: 2025-09-11T03:45:37.711Z