Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bianchini, Tullio
Ardecore è un supergruppo nato dall'incontro artistico tra la band punk jazz degli Zu, il cantautore Giampaolo Felici ed il chitarrista statunitense Geoff Farina (ex-frontman dei Karate). L'intento del gruppo musicale è quello di rielaborare in chiave moderna le canzoni appartenenti alla tradizione popolare romanesca, rispettandone l'ossatura e le particolarità stilistiche.
Sergio Mauri, pseudonimo di Mauro De Gregorio (La Spezia, 9 marzo 1939), è un cantante italiano. Ha contribuito, tra gli anni 60 e 80, a portare avanti e rinnovare la canzone melodica italiana.
Lucca () è un comune italiano di 88 658 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È il centro principale della Piana di Lucca. Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.
Stornelli d'esilio (conosciuta anche come Nostra patria è il mondo intero) è una canzone scritta dall'anarchico italiano Pietro Gori nel 1895.
Il volume Il Folklore d'Italia - Guida dei Gruppi Folklorici Italiani è un annuario che come suggerisce il sottotitolo, va utilizzato come guida, per gli interessati, al variegato e vasto mondo del folclore italiano.
Record aggiornato il: 2025-10-09T01:09:47.094Z