Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Venturi, Venturi
Pubblicazione: Firenze : Galleria Pananti
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Venturina Terme è una frazione del comune italiano di Campiglia Marittima, nella provincia di Livorno, in Toscana.
Venturino Venturi (Loro Ciuffenna, 6 aprile 1918 – Terranuova Bracciolini, 28 gennaio 2002) è stato uno scultore e pittore italiano.
Venturino Sabatini (Napoli, 1856 – Roma, 1922) è stato un geologo e petrografo italiano, ingegnere del Corpo reale delle miniere e geologo presso l'Ufficio geologico. Applicò i metodi di ricerca petrografica appresi da Ferdinand André Fouqué e da Auguste Michel-Lévy allo studio di alcune regioni vulcaniche italiane (Isole Pontine, Vulcano Laziale, Cimini), delle quali eseguì anche il rilevamento geologico. È autore di numerose ricerche di sismologia, e collaboratore alla prima carta geologica d'Italia.
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. Con il termine scultura si indica anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica. Come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo. È possibile modellare un oggetto per addizione o sottrazione, e questo dipende dal tipo di materiale usato: nel caso di legno o marmo, ad esempio, si sottrae, cioè si scolpisce intagliando, incidendo o asportando con uno strumento idoneo parte della materia; quando invece si utilizza argilla o un materiale simile, si opera per addizione, aggiungendo man mano materia a quella iniziale. Similmente quando si saldano parti inizialmente divise, come strutture metalliche unite con un processo di saldatura o materiali diversi uniti grazie a collanti.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-15T02:31:36.927Z