Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Banquo
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Attualmente la Santa Sede intrattiene rapporti diplomatici bilaterali con 183 stati del mondo. L'ultimo ad allacciare relazioni ufficiali è stata la Birmania il 4 maggio 2017. Ottantotto dei Paesi che hanno rapporti diplomatici con la Santa Sede (ai quali si aggiunge anche la rappresentanza dell'Unione Europea) hanno una propria ambasciata a Roma (distinta da quella dell'Italia, in quanto la Santa Sede non è solita accreditare presso di sé personale del corpo diplomatico che risulti già in missione presso il governo italiano); gli altri invece sono rappresentati da diplomatici addetti ad ambasciate site in altri Paesi europei.Decano del corpo diplomatico è l'ambasciatore residente a Roma con maggiore anzianità di accreditamento. Dal giugno 2013, a seguito della fine del mandato di Alejandro Emilio Valladares Lanza, ambasciatore dell'Honduras, al 2015 tale incarico è stato rivestito da Jean-Claude Michel, ambasciatore del Principato di Monaco. Dal 2016 al 2018 invece l'incarico di decano del corpo diplomatico è stato rivestito da Armindo Fernandes do Espírito Santo Vieira, ambasciatore dell'Angola. Dal 2019 il nuovo decano è l'ambasciatore a Cipro, George Poulides.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-28T02:58:48.441Z