Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Conti, Augusto
Pubblicazione: Firenze : Cellini, 1867
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Viaggio in Italia è un film del 1954 diretto da Roberto Rossellini.
Il mio viaggio in Italia è un film documentario del 1999 diretto da Martin Scorsese sul cinema italiano. Il film dura oltre quattro ore dove vengono mostrati e commentati dal regista spezzoni di film dei più grandi autori italiani: Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Federico Fellini, Roberto Rossellini. L'opera è un omaggio a quel cinema che il cineasta ha amato sin da bambino e che lo influenzerà moltissimo nella sua carriera da regista. È stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2001.
Viaggio in Italia (in tedesco Italienische Reise) è un'opera che Johann Wolfgang von Goethe scrisse tra il 1813 e il 1817 e pubblicò in due volumi, il primo dei quali uscì nel 1816 e il secondo nel 1817. I due volumi contengono il resoconto di un Grand Tour che l'autore compì in Italia tra il 3 settembre 1786 e il 18 giugno 1788. A essi se ne aggiunse un terzo, pubblicato nel 1829, ma inferiore ai primi due, sulla sua seconda visita a Roma. Il libro conta circa 700 pagine.
Viaggio in Italia è un film del 1954 diretto da Roberto Rossellini.
Italia - Viaggio nella bellezza è stata una serie di programmi, documentari e prodotti multimediali, nata dalla collaborazione tra la Rai e il MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) "per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano". La sigla è Fly di Michele Biki Panitti (Ed. Musicali Rai Trade).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-04-24T02:11:52.893Z