Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Livorno : Il quadrifoglio, 2008-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Gianmarco Pozzecco (Gorizia, 15 settembre 1972) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista italiano, di ruolo playmaker, tecnico della Dinamo Sassari. Play dotato di estro e fantasia, è ricordato come uno dei migliori giocatori italiani di sempre nel ruolo; assurse alla notorietà anche per la sua personalità e per il carattere estroverso.
Alberto Bucci (Bologna, 25 aprile 1948 – Rimini, 9 marzo 2019) è stato un allenatore di pallacanestro italiano. Ha iniziato la sua carriera allenando la Fortitudo; ha conquistato tre scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana con la Virtus Bologna, squadra che ha diretto per sei stagioni. Ha avuto tre figlie, una delle quali Annalisa, è una affermata campionessa di kickboxing e arti marziali miste.
La Pallacanestro Treviso, nota come Benetton Treviso fino all'anno 2012 per ragioni di sponsorizzazione, è una società sportiva dilettantistica di pallacanestro con sede nella città di Treviso. Pur essendo stata tra le squadre più titolate d'Italia, nel 2012 ha rinunciato al massimo campionato per concentrarsi esclusivamente sul settore giovanile, salvo nel 2015 in cui disputa il campionato di Serie C Silver.
Il Basket Femminile Le Mura Lucca è la principale società di pallacanestro femminile di Lucca. Gioca in Serie A1.
La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI: [ˈbasket]; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo tante regole prefissate e con un punteggio che varia dalla posizione di tiro. Nasce a Springfield (una cittadina statunitense) nel 1891, grazie all'idea di James Naismith, medico ed insegnante di educazione fisica canadese. Dalla fine del XIX secolo, il basket si è diffuso in tutto il mondo, grazie all'attività propagandistica della Federazione Internazionale Pallacanestro, fondata nel 1932. È uno sport olimpico dalla XI Olimpiade, che si tenne a Berlino nel 1936.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-10T03:25:30.105Z