Descrizione fisica: ff. VI, 173, I’. cm 19 × 12,5.
Note generali: tipologia: unitario miscellaneo
materiale: cartaceo
spiegazione della consistenza: numerazione recente sul margine destro superiore (ff. 1-173).
legatura: legatura in pergamena semirigida
nota di contenuto: Precede una Homilia in Barlaam di Basilio dei Cesarea (ff. 1r-4v; in latino); segue un testo di retorica intitolato Partitiones oratoriae (ff. 5r-147r; in latino) e un trattatello De causa iudiciali (ff. 149r-167v; in latino).
possessore individuato: a f. Vr: “Istituzioni retoriche”. A f. VIv timbro della Biblioteca Comunale di Sansepolcro. Sul dorso note di contenuto e lettera classificatoria “A” (sec. XIX). La presenza sul margine inferiore del dorso di tracce di una segnatura settecentesca in bianco (a pennello) su fondo rosso e bordatura azzurra lascia presumere per il codice una provenienza dal locale Collegio dei Gesuiti, dal quale è poi passato al Seminario Vescovile. Il manoscritto è identificabile alla lettera L (= Letteratura. Il giosafatto) del Catalogo di manoscritti con segnatura J.56 (corretto a matita in 55) e al nr. 56 dell’inventario dattiloscritto degli inizi del ‘900.
situazione conservativa: stato di conservazione cattivo: diffusa ossidazione e tracce di umidità