Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Cesvot, 2012
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Briciole
I popoli romaní (rom, sinti, camminanti) sono una minoranza etnica in Italia. La loro presenza varia (secondo stime diverse) dalle 90.000 alle 140.000 persone, di cui circa 70.000 con cittadinanza italiana, quindi circa lo 0,25% della popolazione italiana. I rom autoctoni (discendenti di gruppi presenti in Italia sin dal Medioevo) sarebbero circa 45.000, mentre gli altri sarebbero di più recente arrivo da altri paesi europei. La maggior parte dei rom italiani è stanziale e urbana. Nei cosiddetti "campi nomadi", secondo il censimento del 2008, vivono in tutto 12.346 persone, tra le quali 5.436 minori.
I rom russi (in russo: Руска́ Рома́?), noti anche come Ruska roma o Xaladitka roma (in russo: Халадытка Рома?), cioè soldati rom) sono il principale sottogruppo romanì in Russia e Bielorussia, ma anche in Ucraina centrale e orientale, Francia, Canada e Stati Uniti. La lingua dei rom russi, anche detta Ruska Romanì, contiene alcune parole tedesche, polacche e russe, nonché una parte di grammatica ucraina e russa. La maggior parte dei rom russi sono cristiani ortodossi, mentre quelli che vivono in aree prevalentemente musulmane (come il Caucaso) tendono ad essere musulmani. Le loro professioni tradizionali sono il commercio di cavalli e le arti (musica, danza). Nel 2016 la maggior parte dei cantanti, attori, ballerini e musicisti romanì in Russia erano di origine rom russa. La loro cultura musicale è considerata la principale cultura rom in Russia, ed è presa ad esempio da altri rom. L'abbigliamento tradizionale dei rom russi si basa sull'abbigliamento tradizionale russo e Kalderash ed è utilizzato spesso da cantanti e ballerini.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-13T01:47:49.867Z