Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Torino : UTET giuridica
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Trattato di diritto penale
Comprende:
3: I delitti contro l'amministrazione della giustizia
4: I delitti contro l'incolumità pubblica e in materia di stupefacenti
5.[2]: I delitti contro la fede pubblica e l'economia pubblica. Materiali
5. [1]: I delitti contro la fede pubblica e l'economia pubblica
6. [2]: I delitti contro la moralità pubblica, di prostituzione, contro il sentimento per gli animali e contro la famiglia
6. [1]: I delitti contro la moraltà pubblica, di prostituzione, contro il sentimento per gli animali e contro la famiglia
2.1: I delitti contro la pubblica amministrazione
2.2: I delitti contro la pubblica amministrazione
Lo Stato di diritto (locuzione derivata dall'originaria espressione della lingua tedesca Rechtsstaat, coniata dalla dottrina giuridica tedesca nel XIX secolo) è quella forma di Stato che assicura la salvaguardia e il rispetto dei diritti e delle libertà dell'uomo; insieme alla garanzia dello Stato sociale, concorre alla definizione dei diritti che gli Stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati a garantire ai loro cittadini con i due Covenants del 1966.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:22:33.012Z