Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Teatro del Maggio musicale fiorentino
Pubblicazione: Firenze : Teatro del Maggio musicale fiorentino, fondazione, 2000
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Opere Concerti Balletti 1999-2000
Beniamino Prior (Tiezzo di Pordenone, 16 agosto 1941) è un tenore lirico italiano che ha cantato a livello internazionale tra il 1967 e il 1995.
Vasile Moldoveanu (Costanza, 6 ottobre 1935) è un tenore rumeno.
English National Opera (ENO) è una compagnia operistica con sede a Londra, nel London Coliseum in St. Martin's Lane. È una delle due principali compagnie operistiche di Londra, assieme alla Royal Opera House, Covent Garden. Le produzioni di ENO sono cantate in inglese. Le origini della compagnia sono nel tardo XIX secolo, quando la filantropa Emma Cons, più tardi assistita da sua nipote Lilian Baylis, produsse rappresentazioni teatrali ed operistiche all'Old Vic in una difficile zona di Londra a beneficio della popolazione locale. Da quei primi inizi, la Baylis creò entrambe le compagnie teatrale ed operistica è più tardi aggiunse una compagnia di balletto; queste si svilupparono all'interno dell'ENO, il Royal National Theatre e il Royal Ballet. La Baylis acquistò e ricostruì il teatro Sadler's Wells nel nord di Londra, un ambiente più grande e più adatto per l'opera rispetto all'Old Vic. La Compagnia d'opera crebbe lì in uno stabile fisso nel 1930. Durante la seconda guerra mondiale il teatro fu chiuso e la compagnia fece un giro fra le città britanniche. Dopo la guerra, la compagnia tornò alla casa madre, ma continuando ad ampliarsi e a migliorare e dal 1960 divenne necessario un teatro più grande. Nel 1968 la compagnia si trasferisce al London Coliseum, nel cuore di Londra e adottò il suo nome attuale nel 1974. La compagnia riuscì a sopravvivere a diverse proposte di fondersi con la Royal Opera. Tra i vari direttori associati alla compagnia ci sono stati Colin Davis, Reginald Goodall, Charles Mackerras, Mark Elder ed Edward Gardner. Nel 2015 Mark Wigglesworth fu nominato direttore musicale. ENO è nota per la sua accentuazione dell'aspetto spettacolare dell'opera, con produzioni, a volte controverse, di direttori comprendenti David Pountney, Jonathan Miller, Nicholas Hytner, Phyllida Lloyd e Calixto Bieito. Oltre al repertorio operistico di base, la compagnia ha presentato una vasta gamma di attività, dalle prime opere di Monteverdi a nuovi incarichi, operette e spettacoli di music-hall di Broadway.
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:56:09.188Z