testo

Titolo: Biblioteca di lavoro : quindicinale a cura del Gruppo sperimentale coordinato da Mario Lodi

Pubblicazione: Firenze : Luciano Manzuoli, 1973-

Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: it

Comprende:
Il tempo pieno : per affermare una scuola al servizio dei lavoratori
Di Vittorio / a cura di Marco Ottone e Mario Lodi
Gita, bambina eschimese / testo a cura di Silvio Zavatti ; impaginazione a cura di Ivo Sedazzari
Disegno la mia storia / testo di Riccarda Castelli
La donna / del Gruppo docenti antiautoritari di Lugano
Cooperative a scuola / a cura di Caterina Foschi Pini
Isolotto : storia di una comunità 2 / testo di Luciano Gori e i suoi alunni
L'archeologo : intervista al prof. Emmanuel Anati
Viviamo insieme / testo a cura di Ornella Landucci e Fiorenzo Alfieri
Uno come noi / a cura di Angela Gianola e la sua classe
La piccola italiana / a cura di Fiorenzo Alfieri, Nico Orengo, Piero Traversa
Festa a scuola / a cura di Aldo Pallotti
Monterosso : indagine sulla condizione operaia / a cura di Cristiana Vitali e della sua classe
Dalla miniera al parco naturale / a cura di Caterina Foschi Pini
Isolotto : storia di una comunità 1 / testo di Luciano Gori e i suoi alunni
Progetto di museo contadino / Scuola popolare di Cassego
Bertolt Brecht / a cura di Anna Pegoraro Chiarloni, Consolina Vigliero ... [et al.]
I cerchi / testo e disegni di Francesco Tonucci
Storia di un ergastolano : intervista ad Alfredo Bonazzi
Prima dell'ABC / testo di Francesco Tonucci e Tullio De Mauro
Come giocavamo / a cura di Francesco Tonucci
Il buio / a cura di Francesco Tonucci ; testi dei bambini della Scuola Comunale dell'Infanzia di Livorno ; illustrazioni di F. Tonucci
Dialetto e altre lingue / a cura di Mario Lodi e Tullio De Mauro
Una grande scuola: la citta / a cura di Fiorenzo Alfieri
Canzonettiere / a cura di Sergio Liberovici

Dettagli ↓

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Argomenti d'interesse

Sperimentale

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2025-10-11T03:04:10.327Z