Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Campion, Jane
Holy Smoke - Fuoco sacro (Holy Smoke!) è un film del 1999 diretto da Jane Campion. La colonna sonora è di Angelo Badalamenti.
Kate Elizabeth Winslet (IPA: [ˌkeɪt əˈlɪzəbəθ ˈwɪnzlət]; Reading, 5 ottobre 1975) è un'attrice britannica. Ottenne la sua prima candidatura all'Oscar a vent'anni, per la sua prova in Ragione e sentimento (1995); nel 1997 raggiunse l'apice della popolarità grazie al ruolo di protagonista femminile nel colossal Titanic (1997), che all'epoca divenne il film di maggior successo commerciale di tutti i tempi. Le sue successive interpretazioni in Iris (2001), Se mi lasci ti cancello (2004), Neverland (2004), Little Children (2006), Revolutionary Road (2008), Mildred Pierce (2011), Steve Jobs (2015) e The Dressmaker (2016) hanno incontrato il favore della critica. Ha ricevuto complessivamente sette candidature agli Oscar, aggiudicandosi il riconoscimento come migliore attrice per il suo ruolo in The Reader (2008); nell'arco della sua carriera le sono stati inoltre attribuiti quattro Premi Golden Globe, tre Premi BAFTA, tre Screen Actors Guild Award, un Critics Choice Award e un Premio César. Avendo vinto anche un Grammy Award (nella categoria «miglior album parlato per bambini») e un Premio Emmy, Kate Winslet è annoverata fra i pochi artisti che hanno conseguito almeno tre dei quattro maggiori riconoscimenti statunitensi nell'ambito dello spettacolo; nel 2012 l'attrice è stata insignita dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico.
Holy Smoke è un singolo del gruppo musicale britannico Iron Maiden, il primo estratto dall'ottavo album in studio No Prayer for the Dying e pubblicato il 10 settembre 1990.
Harvey Keitel (New York, 13 maggio 1939) è un attore e produttore cinematografico statunitense.
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità. La commedia, nella sua forma scritta, ha origine in Grecia nel V secolo a.C.
Record aggiornato il: 2025-10-11T03:18:56.533Z