Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Almodóvar, Pedro
Pubblicazione: Spagna : Eyescreen, 1989
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Rosa Elena García Echave, conosciuta semplicemente come Rossy de Palma (Palma di Maiorca, 16 settembre 1964), è un'attrice e modella spagnola.
Antonio Banderas, pseudonimo di José Antonio Domínguez Bandera (Malaga, 10 agosto 1960), è un attore, regista, produttore cinematografico e doppiatore spagnolo. Debutta come attore nel 1982 nel film Labirinto di passioni di Pedro Almodóvar, regista con il quale collabora nuovamente nel 1987 nel film La legge del desiderio , che lo fa conoscere al grande pubblico. Dopo numerose parti da comprimario in film importanti, raggiunge la consacrazione nel 1998 con il ruolo di Zorro nel film La maschera di Zorro. Ha tuttavia recitato in numerosi film di successo come Intervista col vampiro, Philadelphia, C'era una volta in Messico e la saga di Spy Kids. Dal 2004 è il doppiatore originale del Gatto con gli stivali nella saga di Shrek. Nel 2020, grazie alla performance in Dolor y gloria l'anno prima, riceve la sua prima candidatura per l'Oscar al miglior attore in vista della novantaduesima cerimonia.
Cinematografo è un album-raccolta del 2010 che contiene 12 brani interpretati dal cantante Mario Merola.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-12T01:51:01.349Z