Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Lost in translation < film ; 2003>
Pubblicazione: USA : Universal, 2003
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, FRE, Paese: US
Dustin Lee Hoffman (Los Angeles, 8 agosto 1937) è un attore, regista, doppiatore e produttore cinematografico statunitense. Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni. Attore versatile, "sobrio, flemmatico, energico", passa con disinvoltura dal thriller (Cane di paglia, 1971, Il maratoneta, 1976) alla commedia (Tootsie, 1982), dal genere realistico di denuncia (Un uomo da marciapiede, 1969) al film politico (Tutti gli uomini del presidente, 1975), da quello d'avventura (Papillon, 1973) a quello fantastico (Hook - Capitan Uncino, 1991). Nella lunga carriera ha tratteggiato personaggi di forte drammaticità e complessità "con i quali attraversa più di trent'anni di cinema americano": da Il piccolo grande uomo (1970) di Arthur Penn al marito mite di Cane di paglia (1971) di Sam Peckinpah, dal padre in lotta per la custodia del figlio di Kramer contro Kramer (1979), fino allo struggente Raymond, l'autistico di Rain Man - L'uomo della pioggia (1988). Per questi ultimi due film ottiene l'Oscar al miglior attore, mentre nel 1996 riceve a Venezia il Leone d'oro alla carriera.
Amy Heckerling (New York, 7 maggio 1954) è una regista e sceneggiatrice statunitense.
Babbo bastardo (Bad Santa) è un film del 2003, diretto da Terry Zwigoff. Commedia natalizia, irriverente e sboccata, avente per protagonista protagonista Billy Bob Thornton, presentata fuori concorso al Festival di Cannes 2004.Il film è dedicato alla memoria di John Ritter, alla sua ultima apparizione cinematografica.
Scarlett Ingrid Johansson (New York, 22 novembre 1984) è un'attrice e cantante statunitense. Ha fatto il suo esordio cinematografico come attrice bambina nel 1994 in Genitori cercasi, ottenendo i primi riconoscimenti per i suoi ruoli in Manny & Lo (1996), L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998), Ghost World (2001) e L'uomo che non c'era (2001). Per i suoi ruoli nei film La ragazza con l'orecchino di perla (2003), Lost in Translation - L'amore tradotto (2003), Una canzone per Bobby Long (2004), Match Point (2005), Storia di un matrimonio (2019) e Jojo Rabbit (2019) ha ricevuto complessivamente cinque candidature ai Golden Globe, quattro al Premio BAFTA e due al Premio Oscar, e per il secondo film citato si è aggiudicata il BAFTA alla migliore attrice protagonista. Nel 2011 ha vinto un Tony Award per il suo ruolo nello spettacolo Uno sguardo dal ponte, venendo candidata anche ai Drama Desk Award. Dal 2010, a partire da Iron Man 2, ricopre il ruolo di Natasha Romanoff / Vedova Nera nei film del Marvel Cinematic Universe.
Shakespeare, fatta eccezione per i due poemetti giovanili Venere e Adone e Il ratto di Lucrezia, non curò mai la pubblicazione delle proprie opere. I Sonetti e altre sedici composizioni teatrali, frutto probabilmente di trascrizioni clandestine, furono pubblicate senza il consenso dell'autore prima della morte di Shakespeare (1616). Nel 1623 gli attori ed amici di Shakespeare John Heminge e Henry Condell curarono un'edizione in-folio intitolata Mr. William Shakespeare's Comedies, Histories & Tragedies, successivamente denominata "First Folio". La stampa include tutte le opere teatrali di Shakespeare attualmente riconosciutegli, fatta eccezione per il Pericle - inserito nella successiva edizione insieme ad altri sei drammi poi ritenuti apocrifi - e per I due nobili congiunti. A causa di queste vicende si è rivelato estremamente difficoltoso dare una cronologia certa alle opere di Shakespeare. Esclusi quei rari casi in cui è stato possibile fornire con certezza la data di composizione, si è proceduto all'identificazione della data principalmente tramite due canali: considerazioni stilistiche e richiami presenti in documenti del tempo.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-23T02:08:26.343Z