Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Čajkovskij, Pëtr Ilʹič
Serie: Historical Maggio Live / Opera di Firenze ; Maggio Musicale Fiorentino ; 20
Eugenio Onegin (in russo: Евгений Онегин?, traslitterato: Evgenij Onegin) è un romanzo in versi di Aleksandr Puškin, composto dal 1822 al 1831 e pubblicato completo per la prima volta nel 1833.
Eugenio Onegin, in russo Evgenij Onegin (Евгений Онегин), op.24 è un'opera o “scene liriche” di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Il libretto fu scritto dal compositore stesso, con l'aiuto del fratello Modest e di Konstantin Stepanovič Šilovskij. L'opera è tratta dall'omonimo romanzo in versi di Aleksandr Sergeevič Puškin. La prima rappresentazione avvenne a Mosca il 17 (29) marzo 1879 al teatro Malyi.
Kirill Garrievich Petrenko (Кирилл Гарриевич Петренко; Omsk, 11 febbraio 1972) è un direttore d'orchestra russo naturalizzato austriaco.
Record aggiornato il: 2025-10-12T03:32:52.179Z