Descrizione fisica: 1 stampa : bulino su carta ; 265x195 mm
Note generali: L'incisione fa parte di una serie di 16 dedicata alle Virtù teologaliche sia in virtù dell' attribuzione datane dal Gori che da una forte assonanza stilistica attribuiamo alla mano dell'incisore senese Bernardino Oppi. La serie originale, di cui il nostro esemplare è copia in controparte, era formata da 16 incisioni incise da Theodore Kruger su disegno di Lanfranco (Le Blanc, II, 1856, p. 72 nn. 26-41) inserite nell'opuscolo di Lelio Guidiccioni ("Breve racconto della trasportazione del corpo di Paolo V dalla Basilica di San Pietro a quella di S. Maria Maggiore, con l'orazione recitata sulle sue esequie ed alcuni versi posti nell'apparato", Roma 1623; BCI, Misc. Stor. VI, n. 12). Le immagini riproducono la decorazione plastica del catafalco di Papa Paolo V in Santa Maria Maggiore a Roma progettato dall'architetto senese Sergio Venturi e scolpito dal Bernini nel 1621 (cfr. M. Fagiolo dell'Arco-S. Carandini 1977, I, pp. 46-53). La differenza fra le due serie consiste soprattutto nella didascalia presente nel nostro esemplare.
Altri nomi: Lanfranco, Giovanni [Disegnatore]
Porri, Giuseppe [Possessore precedente]
Bernini, Gian Lorenzo [Inventore]