Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: [Visioni delle Chiese Romaniche - Versilia, Val di Lima, Barga
Fa parte di: [Visioni delle Chiese Romaniche - Lucca citt
Fa parte di: [Visioni delle Chiese Romaniche - Piana di Lucca e Brancoleria
Fa parte di: [Realizzazione della "Fiorita" per la processione del Corpus Domini
Fa parte di: [Fiera agricolo-zootecnica
Fa parte di: [Processo di macellazione del maiale e di lavorazione delle carni fino all'insaccatura
Fa parte di: [Effigi del Volto Santo a Lucca e Matraia
Fa parte di: [Venditori ambulanti
L'Islam osserva due importanti festività, l'Aïd el-Fitr, in arabo: عيد الفطر, ʿīd al-fiṭr (festa della rottura) che si riferisce al giorno dopo l'ultimo giorno del mese sacro del Ramadan, e l'Aïd al-Adha, in arabo: عيد الأضحى,, (festa del sacrificio), chiamata anche Eïd al-Kabīr in arabo: العيد الكبير (la grande festa) principalmente nel Maghreb, che si riferisce alla storia del profeta Abramo (Ibrahim nel Corano). Il modo di integrare queste feste nel calendario civile dipende dalle culture, così come dalle correnti dell'Islam come il sunnismo, lo sciismo o il wahhabismo. Tutte le festività musulmane seguono il calendario musulmano, un calendario lunare, e sono quindi feste mobili con un'ampiezza di circa undici giorni rispetto all'anno solare. Questo calendario differisce tra sunniti e sciiti.
Lucca () è un comune italiano di 88 658 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È il centro principale della Piana di Lucca. Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.
Record aggiornato il: 2025-11-09T03:08:43.493Z