Descrizione fisica: incisione a stampa; mm. 233 x 157 (impronta)
Note generali: Stampa all'acquaforte ritagliata poco oltre i margini e incollata sulla pagina del volume Ms. XVIII 103, c. 27 con numerazione a lapis di grafite sopra al centro in alto: XLVII. Il volume è una raccolta di 386 tra stampe, disegni, testi ecc. Datazione tra la fine del XVIII secolo e il primo quarto del XIX. Nella stampa sono presenti due parti distinte: una superiore con l'immagine della Madonna del Conforto contornata da ex-voto e in basso il cartiglio con la scritta "Sancta Maria ora pro nobis" in aramaico. Mentre al di sotto è la raffigurazione del trasporto della sacra immagine nella cattedrale; a destra il momento del miracolo, qualdo l'immagine si illuminò di luce propria. E' evidente che l'esecutore dell'incisione o del disegno preparatorio non conosceva le esatte dimensioni della sacra immagine poiché in questa scena ha dimensioni molto più grandi.