Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Castelfiorentino : s. n., 19--]
Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: abs, Paese: IT
1Mobile è l'operatore virtuale di telefonia mobile di Compagnia Italia Mobile. Iniziò la propria attività il 7 giugno del 2007 operando attraverso la rete di Vodafone. Per le numerazioni delle sue sim, 1Mobile utilizza sette decadi del prefisso 377 (vale a dire 377-3 e successivi) e la decade 379-3.Dopo aver offerto per anni la connessione dati solo sulla rete 3G, il 18 settembre 2018 è stata attivata la navigazione su rete 4G con velocità limitata a 60 Mbps; la navigazione 4G è fruibile solo su SIM 1Mobile a 128K, che l'operatore ha iniziato a distribuire dopo il 2014.
La squadra mobile è un ufficio della Polizia di Stato italiana, incardinato in ogni questura, cui sono demandati compiti di polizia giudiziaria. La sua istituzione si deve al commissario di pubblica sicurezza Mario Nardone, tra gli anni quaranta e anni cinquanta del XX secolo. Le squadre mobili dipendono dal Servizio centrale operativo (Sco) della Direzione centrale anticrimine..
Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un'enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, multilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense. Lanciata da Jimmy Wales e Larry Sanger il 15 gennaio 2001, inizialmente nell'edizione in lingua inglese, nei mesi successivi ha aggiunto edizioni in numerose altre lingue. Sanger ne suggerì il nome, una parola macedonia nata dall'unione della radice wiki al suffisso pedia (da enciclopedia). Etimologicamente, Wikipedia significa "cultura veloce", dal termine hawaiano wiki (veloce), con l'aggiunta del suffisso -pedia (dal greco antico παιδεία, paideia, formazione). Con più di 55 milioni di voci in oltre 300 lingue, è l'enciclopedia più grande mai scritta, è tra i dieci siti web più visitati al mondo e costituisce la maggiore e più consultata opera di riferimento generalista su Internet.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-24T04:27:06.428Z