Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Pistoia] : s.n., [1929]
Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: , Paese:
Montevettolini è una frazione di Monsummano Terme in provincia di Pistoia. Il paese consiste ancora oggi nell'antica rocca sulla sommità di un colle, posto al km 4,35 sulla statale 436 in direzione Fucecchio. La fortificazione si arrese spontaneamente a Firenze all'inizio del XVI secolo e nel 1597 Ferdinando I de' Medici vi fece costruire la villa medicea di Montevettolini, che inglobò il borgo. La rustica villa-fattoria, a pianta poligonale, faceva capo a un vasto territorio bonificato a cavallo tra Cinque e Seicento. In una lunetta di Giusto Utens del Museo di Firenze com'era (1599) si vede la villa dipinta "a volo d'uccello", con accanto la chiesa dei San Michele e Lorenzo, con il campanile che un tempo era la porta-torre della rocca, tutt'oggi esistente. Poco lontano dal paese si trova anche l'oratorio di Santa Maria della Neve, con un pregevole affresco quattrocentesco di scuola pistoiese.
La Villa Medicea di Montevettolini si trova in una piccola frazione del comune di Monsummano Terme (provincia di Pistoia).
Monsummano Terme è un comune italiano di 21 055 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.
La chiesa dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo martire si trova a Montevettolini, una frazione di Monsummano Terme, in provincia di Pistoia.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-11T02:10:20.139Z