Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: L'intoxication vaccinale .
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli economica, 1979
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
'La vaccinazione consiste nella somministrazione di un vaccino sia a scopo profilattico (vaccinoprofilassi) che a scopo terapeutico (vaccinoterapia).\nLa vaccinoprofilassi \xc3\xa8 un tipo di vaccinazione effettuata per creare uno stato immunitario nei confronti di una o pi\xc3\xb9 malattie, attivando le componenti del sistema immunitario a rispondere meglio ad uno specifico agente patogeno. La sua efficacia \xc3\xa8 in relazione alla sua estensione nei confronti della popolazione; essa \xc3\xa8 assoluta solo nel caso in cui tutta la popolazione che si vuole proteggere sia stata vaccinata. A causa dei costi di una vaccinazione di massa, essa viene praticata per malattie infettive con mobilit\xc3\xa0 e/o mortalit\xc3\xa0 elevata, e contro cui non esistano altri metodi profilattici.\nLa vaccinoterapia \xc3\xa8 invece un tipo di vaccinazione effettuata a scopo terapeutico contro una malattia, quando questa \xc3\xa8 gi\xc3\xa0 in atto, con lo scopo di potenziare gli anticorpi presenti nell\'organismo.\nLa vaccinazione \xc3\xa8 un fondamentale intervento di Sanit\xc3\xa0 Pubblica, che si prefigge di proteggere da malattie gravi o potenzialmente letali sia l\'individuo che la comunit\xc3\xa0, anche attraverso meccanismi di "immunit\xc3\xa0 di gregge". Alcune vaccinazioni sono state rese obbligatorie per legge, mentre altre sono assiduamente consigliate dai medici territoriali. Per rendere le vaccinazioni pi\xc3\xb9 efficaci vengono stilate successioni cronologiche, riassunte nei cosiddetti "calendari vaccinali", predisposti dalle autorit\xc3\xa0 sanitarie nazionali, e che riguardano principalmente le vaccinazioni in ambito pediatrico. \nLe vaccinazioni di profilassi sono un presidio preventivo fondamentale per la salute del bambino, e negli ultimi decenni hanno permesso di ridurre in maniera estremamente rilevante sia il numero di patologie gravi, che la mortalit\xc3\xa0 dei bambini vaccinati e le forme di disabilit\xc3\xa0 infantile nel mondo. L\'occasionale rinuncia di alcuni genitori alle vaccinazioni consigliate per i propri figli, spesso sulla base di fuorvianti informazioni pseudoscientifiche o di credenze errate sulla reale sicurezza dei vaccini, ha portato negli ultimi anni ad una ripresa dell\'incidenza di malattie gravi o potenzialmente mortali (che sarebbero facilmente evitabili tramite semplici vaccinazioni) in migliaia di bambini.I vaccini attualmente disponibili sono estremamente sicuri e, nel corso degli anni, medici e ricercatori li hanno resi sempre pi\xc3\xb9 efficaci.'