Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mordini, Leonardo
Pubblicazione: Livorno : Chiappini, 1936
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Archivio storico di Corsica
Il Concordato del 1855 è il concordato tra la Santa Sede e l'Impero austriaco. Fu firmato il 19 agosto 1855 dal cardinale bolognese Michele Viale Prelà e dal cardinale austriaco Joseph Othmar von Rauscher per conto rispettivamente di papa Pio IX e dell'Imperatore Francesco Giuseppe d'Austria.
Guido Baccelli (Roma, 25 novembre 1830 – Roma, 10 gennaio 1916) è stato un medico, politico e accademico italiano. Fu sette volte Ministro della Pubblica Istruzione e una volta Ministro dell'Agricoltura, Industria e Commercio
Carlo Luigi Morichini (Roma, 21 novembre 1805 – Roma, 26 aprile 1879) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Ebbe parte di rilievo nella vita politica e diplomatica dello Stato Pontificio nel 1847-1848. Fu anche il principale storico degli istituti di carità di Roma nel XIX secolo ed un poeta latino.
L'arcidiocesi di Bologna (in latino: Archidioecesis Bononiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Nel 2018 contava 943.957 battezzati su 999.070 abitanti. È retta dall'arcivescovo cardinale Matteo Maria Zuppi. Il patrono dell'arcidiocesi è san Petronio.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-10T01:42:06.943Z