Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ernst, Germana
Pubblicazione: Pisa : Istituti editoriali e poligrafici internazionali, [2002]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Tommaso Campanella, al secolo chiamato Giovan Domenico Campanella, noto anche con lo pseudonimo di Settimontano Squilla (Stilo, 5 settembre 1568 – Parigi, 21 maggio 1639), è stato un filosofo, teologo, poeta e frate domenicano italiano.
La Metafisica (Metaphysica, 1623) è l'opera più importante di Tommaso Campanella, fra le principali premesse di quel razionalismo moderno che troverà completa espressione nel pensiero di Cartesio.
Palazzo Tommaso Campanella, o più comunemente Palazzo Campanella, è un edificio di Reggio Calabria, sede del Consiglio regionale della Calabria. Intitolata al filosofo calabrese Tommaso Campanella, la "Casa dei Calabresi" sorge in via Cardinale Portanova, nella zona a nord-est del centro storico della città di Reggio, su un'area di circa 23.000 m² dove prima si trovava la caserma 'Panella' dove era di stanza il 20º Reggimento fanteria 'Brescia' sciolto nel 1942 a seguito degli eventi bellici di El Alamein. Ha ospitato fino al 6 dicembre 2013 in una delle sue sale i Bronzi di Riace, che durante il loro soggiorno sono stati sottoposti ad un attento restauro conservativo.
Il liceo classico "Tommaso Campanella" di Reggio Calabria è uno storico liceo intitolato all'omonimo filosofo-teologo nativo di Stilo.
Michele Campanella (Napoli, 5 giugno 1947) è un pianista italiano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:47:02.661Z