Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 3. ed
Pubblicazione: Firenze : USES, 1984
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Trattato italiano di medicina interna
Lo scheletro umano è una struttura di sostegno posta all'interno del corpo, formata da un insieme di ossa e tessuto cartilagineo che sostiene il corpo umano. Alla nascita lo scheletro umano presenta circa 270 ossa, da adulti le ossa si riducono a 206 legate tra loro da 68 articolazioni: durante lo sviluppo, alcune ossa si uniscono tra di loro. In un adulto medio, lo scheletro rappresenta circa il 20% del peso corporeo. Lo scheletro può essere suddiviso in ossa del capo, ossa del tronco e ossa degli arti. Le ossa sono elencate nella lista delle ossa dello scheletro umano. Le funzioni dello scheletro sono: sostegno protezione di parti molli e delicate, come la scatola cranica (che protegge il cervello), la gabbia toracica(che protegge i polmoni), la colonna vertebrale (che protegge il midollo spinale e midollo osseo). equilibrio, insieme a muscoli e articolazioni sotto il controllo dei nervi movimento, essendo strettamente connesso ai muscoli eritropoietica ed emopoietica, ovvero la produzione di globuli rossi, bianchi e piastrine tramite il midollo osseo plastica, cioè dà forma al corpo deposito di sali minerali
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:15:54.159Z