Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi] Milano : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, GRC, LAT, Paese: IT
Comprende:
1: Testi teologici e spirituali dal 1. al 4. secolo
1: Testi teologici e spirituali dal 1. al 4. secolo
2: Testi teologici e spirituali in lingua greca dal 4. al 7. secolo
2: Testi teologici e spirituali in lingua greca dal 4. al 7. secolo
3: Testi teologici e spirituali in lingua latina da Agostino ad Anselmo di Canterbury
4: Testi teologici e spirituali in lingua latina da Abelardo a san Bernardo
4: Testi teologici e spirituali in lingua latina da Abelardo a san Bernardo
5: Testi teologici e spirituali da Riccardo di San Vittore a Caterina da Siena
1: Testi teologici e spirituali dal 1. al 4. secolo
3: Testi teologici e spirituali in lingua latina da Agostino ad Anselmo di Canterbury
5: Testi teologici e spirituali da Riccardo di San Vittore a Caterina da Siena
5. ed
1. vol. : Dal 1. al 4. secolo
2. vol. : In lingua greca dal 4. al 7. secolo
4. vol. : In lingua latina da Abelardo a San Bernardo
3. vol. : In lingua latina da Agostino ad Anselmo di Canterbury
Il mormonismo è una religione fondata da Joseph Smith, che disse di aver ricevuto per rivelazione il Libro di Mormon ed è considerato profeta dai suoi seguaci.Dopo la sua morte, la sua famiglia e qualcun altro si separarono poiché credevano che il successore di Joseph Smith dovesse essere uno dei suoi figli, e crearono la Chiesa di Gesù Cristo Riformata, ma la branca più numerosa resta la Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni che ha circa 15 milioni di fedeli. Altri nomi riconosciuti per indicare i dissidenti durante la scissione sono la Comunità di Cristo (250.000 fedeli) o Chiesa di Gesù Cristo (bickertonita).
La cristologia è una parte fondamentale della teologia cristiana che studia e definisce chi e che cosa Gesù Cristo è, basandosi sulle informazioni che lo riguardano contenute nei vangeli e nelle epistole paoline e cattoliche del Nuovo Testamento, con particolare attenzione alla sua natura umana e divina.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:02:31.158Z