testo

Titolo: Indagine sulle falde acquifere profonde della Pianura Padana / Istituto di Ricerca sulle Acque, Gruppo di Studio sulle falde acquifere profonde della Pianura Padana

Autore principale: Gruppo di studio sulle falde acquifere profonde della pianura padana

Pubblicazione: Roma : Consiglio Nazionale delle ricerche, 1976-

Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT

Fa parte di: Quaderni dell'Istituto di ricerca sulle acque

Comprende:
1.2 Lineamenti idrogeologici della pianura padana
I depositi alluvionali dello Scrivia (provincia di Alessandria) G. Braga e R. Casnedi
Idrogeologia profonda della pianura modenese
Osservazioni geoidrologiche nella pianura a sud di Parma
Le falde acquifere della pianura di Reggio Emilia: 1. ricostruzione strutturale
Le caratteristiche deposizionali dell'area ferrarese e le relative connessioni con l'idrogeologia superficiale e profonda
Carta dei deflussi freatici dell'alta pianura veneta
La conoide del fiume Secchia
Risorse idriche sotterranee e caratteristiche idrochimiche
Gli acquiferi nel sottosuolo della provincia di Gorizia (Friuli-Venezia Giulia)
Composizione delle acque fluviali del Friuli-Venezia Giulia durante la fase di magra e di piena dei corsi d'acqua
Controllo mediante elaboratore di correlazioni stratigrafiche secondo sezioni incrociate
Nota preliminare sulla idrogeologia delle provincie di Bologna, Forlì, Ravenna e Rovigo
Distribuzione delle ghiaie nel sottosuolo della pianura veneta
Indagine preliminare sulle falde acquifere profonde della porzione di pianura padana compresa nelle provincie di Brescia, Cremona, Milano, Piacenza, Pavia e Alessandria
Indagine sugli acquiferi della Lombardia centro-settentrionale
Le acque sotterranee della media valle del fiume Olona: problemi idrogeologici ed idrochimici
Falde acquifere della provincia di Mantova
Su un metodo analitico-grafico per la determinazione dell'interfaccia acqua dolce - acqua salmastra: un esempio di applicazione nella pianura ferrarese
Caratteri idrogeologici, strutturali e paleoecologico-stratigrafici del conoide del fiume Reno (Bologna)
Lineamenti idrogeologici della pianura della provincia di Bologna
Studio idrogeochimico delle falde profonde della pianura Novarese
3.2: Contributi tematici per la conoscenza della idrogeologia Padana
Le condizioni di alimentazione delle falde della regione milanese

Dettagli ↓

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Soggetti / Termini

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2025-09-23T01:15:15.792Z