Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Mani: travels in the Southern Peloponnese
Autore principale: Fermor, Patrich Leigh
Pubblicazione: Milano : Adelphi, c2004
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Il Peloponneso (in greco Πελοπόννησος; Morea è il toponimo veneziano medievale) è una regione storica-geografica (21379 km²) della Grecia meridionale, che forma un'isola tra il Mar Ionio e il Mare Egeo (precedentemente penisola prima della costruzione, nell'istmo omonimo, del canale di Corinto).Per circa i due terzi del suo territorio è ricompresa nella regione amministrativa omonima, mentre la parte rimanente è amministrata dalla regione della Grecia occidentale (prefetture di Acaia ed Elide) e per una piccola parte dalla regione dell'Attica (parte della prefettura del Pireo). Le città principali sono Argo-Mykines, Corinto, Kalamata, Patrasso, Pirgo, Sparta, Tripoli.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:24:19.553Z