Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Capponi, Niccolò, 1961-
Pubblicazione: Firenze : Giunti, 2000
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Storia e dossier
Samurai Champloo (サムライチャンプルー, Samurai Chanpurū?) è un anime TV di 26 episodi del 2004. La regia è di Shinichirō Watanabe, medesimo regista di Cowboy Bebop, ed è prodotto dalla Manglobe. È ambientato in Giappone, in un immaginario periodo Edo, contenente elementi d'azione, avventura e commedia mischiati con un'anacronistica colonna sonora basata su musiche hip hop. Il nome deriva dalla parola del dialetto di Okinawa "chanpurū", che vuol dire 'mischiare' o 'fondere', proprio nello spirito della serie. È edita in Italia da Panini Video. Alla colonna sonora ha contribuito il defunto disc jockey giapponese Nujabes. Il 27 aprile 2016 la serie è stata resa disponibile su Netflix, ma non è più presente nel catalogo.
Questa voce tratta la storia del Giappone dalla preistoria fino all'epoca moderna.
Il samurai (侍?) era il nome con il quale erano conosciuti i membri della casta militare del Giappone feudale; simili sotto certi aspetti ai cavalieri dell'Europa medievale, questi guerrieri giocarono per diversi secoli un ruolo fondamentale nella storia giapponese. Il loro declino coincise con l'inizio dello Shogunato Tokugawa, che con la fine dell'epoca dei conflitti vide fortemente ridimensionata la loro figura, per poi essere completamente accantonata durante il Rinnovamento Meiji nel XIX in favore di un esercito regolare di stampo europeo.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:10:37.935Z