Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lucanus; MarianusSocinus: senior
Pubblicazione: Siena?, 1440 maggio 22
Tipo di risorsa: risorsa multimediale, Livello bibliografico: , Lingua: lat, Paese:
L'Epitaphium è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij scritta nel 1959 in memoria del mecenate Max Egon zu Fürstenberg e appartiene al periodo seriale dell'autore.
Sofronio Eusebio Girolamo (in latino: Sofronius Eusebius Hieronymus), noto come san Girolamo, san Gerolamo o san Geronimo, (Stridone, 347 – Betlemme, 30 settembre 419/420) è stato un biblista, traduttore, teologo e monaco cristiano romano. Padre e Dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.
Metrica classica è la definizione di quel particolare insieme di regole ritmiche operanti nella versificazione e nella cosiddetta prosa ritmica della letteratura greca e latina dell'età antica, basata sul principio dell'alternanza, secondo schemi prefissati, di sillabe lunghe e brevi (metrica quantitativa).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-14T03:04:33.516Z