Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Pisa : ETS, 2014
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Fa parte di: Pisa segreta / 21 domande 21 risposte
Nicla Artigiani, coniugata Migliori (Pisa, 30 aprile 1923 – Pisa, 25 luglio 2008), è stata una tennista italiana; due volte testa di serie al Roland Garros dove ha raggiunto la semifinale, nel doppio, in coppia con Silvana Lazzarino, nel 1953. Nel singolare, tra i grandi tornei, ha ottenuto i migliori risultati agli Internazionali d'Italia, dove è giunta due volte in semifinale, nel 1950 e nel 1952. Nell'edizione 1952 è stata anche finalista di doppio al Foro Italico, in coppia con Lucia Tonolli.
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un'astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica e attivista italiana.
Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935) è un'ex tennista, conduttrice televisiva, giornalista e scrittrice italiana. È stata semifinalista nel singolare (1967) e, in coppia con Silvana Lazzarino, cinque volte finalista nel doppio agli Internazionali d'Italia. Al Roland Garros è entrata quattro volte negli ottavi di finale nel singolare ed è stata una volta semifinalista sia nel doppio (con Silvana Lazzarino) che nel doppio misto (con Antonio Palafox). A Wimbledon è entrata tre volte negli ottavi di finale nel singolare, una volta nei quarti di finale nel doppio (con la Lazzarino) e due volte nel doppio misto (con Orlando Sirola e con Palafox). Detiene il record del maggior numero di titoli vinti ai Campionati italiani assoluti di tennis, ventisette, ritirandosi a quarant'anni come campionessa in carica in tutte e tre le specialità. Per la sua eleganza, sia in campo che fuori, Lea Pericoli è stata soprannominata "la Divina" dal giornalista sportivo specializzato Gianni Clerici.
Silvana Lazzarino (Roma, 19 maggio 1933) è un'ex tennista italiana. È stata una delle più grandi giocatrici italiane del secondo dopoguerra. Fu semifinalista agli Internazionali di Francia 1954 e due volte semifinalista agli Internazionali d'Italia (1954 e 1957). Al Foro Italico si è classificata altre quattro volte nelle prime otto, nel singolare ed è giunta cinque volte in finale nel doppio, in coppia con Lea Pericoli. È stata undici volte campionessa d'Italia (7 volte nel singolare, due nel doppio con Lea Pericoli e due nel doppio misto con Giorgio Fachini e Orlando Sirola). Lazzarino ha giocato otto incontri in Fed Cup dal 1963, vincendone 5, di cui 1 (perso) in singolare e 7 in doppio con due sole sconfitte.
Gabriella Greison (Milano, 12 marzo 1974) è una fisica, scrittrice, drammaturga e attrice teatrale italiana.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-15T01:54:33.085Z