Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Grassina, Bagno a Ripoli] : Le Monnier, 2009
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Il B2 First, in passato conosciuto come First Certificate in English o FCE (Primo Certificato in Inglese), è un certificato di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato da Cambridge Assessment English a persone non madrelingua inglese nel caso di superamento dell'esame omonimo. Per il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (CEFR), il B2 First è al livello B2. Il certificato Cambridge Assessment English corrispondente al livello successivo (C1) è il C1 Advanced, mentre quello corrispondente al livello precedente (B1) è il B1 Preliminary. L’esame è tarato sul livello B2 ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello più alto (C1) o più basso (B1); in entrambi i casi, il certificato riporterà i rispettivi livelli di abilità conseguiti. Il livello del candidato che ha conseguito il B2 First è upper-intermediate (intermedio superiore). Il B2 First è conseguito ogni anno da più di 2 milioni di persone in oltre 150 Paesi del mondo.Come per tutti gli altri esami di Cambridge, la qualifica, una volta conseguita, non è mai revocata. I singoli istituti (ad esempio università, datori di lavoro, organizzazioni professionali ed enti governativi) possono comunque decidere se accettare o meno una certificazione conseguita da più di due anni, sebbene molti di essi siano disposti ad accettare documenti comprovanti attività di pratica e miglioramento della lingua successive alla data dell’esame.
Il B2 First, in passato conosciuto come First Certificate in English o FCE (Primo Certificato in Inglese), è un certificato di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato da Cambridge Assessment English a persone non madrelingua inglese nel caso di superamento dell'esame omonimo. Per il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (CEFR), il B2 First è al livello B2. Il certificato Cambridge Assessment English corrispondente al livello successivo (C1) è il C1 Advanced, mentre quello corrispondente al livello precedente (B1) è il B1 Preliminary. L’esame è tarato sul livello B2 ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello più alto (C1) o più basso (B1); in entrambi i casi, il certificato riporterà i rispettivi livelli di abilità conseguiti. Il livello del candidato che ha conseguito il B2 First è upper-intermediate (intermedio superiore). Il B2 First è conseguito ogni anno da più di 2 milioni di persone in oltre 150 Paesi del mondo.Come per tutti gli altri esami di Cambridge, la qualifica, una volta conseguita, non è mai revocata. I singoli istituti (ad esempio università, datori di lavoro, organizzazioni professionali ed enti governativi) possono comunque decidere se accettare o meno una certificazione conseguita da più di due anni, sebbene molti di essi siano disposti ad accettare documenti comprovanti attività di pratica e miglioramento della lingua successive alla data dell’esame.
La 2C-B (o 4-bromo-2,5-dimetossi-feniletilamina) è una sostanza psicoattiva appartenente alla famiglia delle feniletilammine 2C, con effetti di tipo prevalentemente psichedelico o entactogeno (a seconda dei dosaggi). Negli anni '80 venne commercializzata come farmaco afrodisiaco ed utilizzata in ambito psichiatrico come adiuvante della terapia psicologica. Attualmente è quasi ovunque una sostanza controllata e vietata a causa dei suoi effetti psicoattivi. La 2C-B si ritrova sotto forma di compresse e, a volte, in polvere con una purezza generalmente elevata che viene solitamente assunta per via orale e talvolta inalata (sniffata).Venne descritta per la prima volta nel libro PiHKAL (Phenethylamines I Have Known And Loved) dello studioso Alexander Shulgin, che la sintetizzò nel 1974.
Il Northrop Grumman B-2 Spirit è un bombardiere strategico subsonico statunitense in grado di trasportare sia armi convenzionali sia nucleari. L'enorme passo avanti in campo tecnologico è stato fondamentale nel programma di modernizzazione dei bombardieri americani. La tecnologia stealth di cui è dotato lo aiuta a penetrare le difese nemiche con una bassissima possibilità di essere individuato e abbattuto, cosa impensabile per altri tipi di aerei. È il più costoso aeroplano mai costruito: il costo medio unitario è stato valutato in 737 milioni di dollari nel 1997 corrispondenti a circa 1,01 miliardi di dollari al cambio odierno. L'ordine iniziale era per 135 aerei, successivamente ridotti a 75 negli anni ottanta; infine il presidente George H. W. Bush ridusse l'ordine finale a 21 esemplari nel gennaio del 1991.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:35:11.551Z