Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Florence Nightingale (Firenze, 12 maggio 1820 – Londra, 13 agosto 1910) è stata un'infermiera britannica nota come "la signora con la lanterna". È considerata la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna, in quanto fu la prima ad applicare il metodo scientifico attraverso l'utilizzo della statistica. Propose inoltre un'organizzazione degli ospedali da campo.
Florence Leontine Mary Welch (Londra, 28 agosto 1986) è una cantautrice, scrittrice e produttrice discografica britannica. Componente principale nonché fondatrice insieme a Isabella Summers del gruppo musicale dei Florence and the Machine, si distingue soprattutto per la sua personalità carismatica e l'intensità vocale.
Florence and the Machine (spesso reso graficamente come Florence + the Machine) è un gruppo musicale britannico, formatosi a Londra nel 2007. Il gruppo ha esordito con l'album in studio Lungs (2009), che dopo ventotto settimane consecutive di permanenza nelle classifiche britanniche, ha raggiunto l'apice della Official Albums Chart risultando essere uno dei progetti musicali più venduti dell'anno nel Paese. La consacrazione avviene con il secondo album in studio, Ceremonials (2011), trainato dai singoli di successo planetario Shake It Out e Spectrum. A distanza di tre anni di parziale assenza dalle scene musicali, i Florence and the Machine pubblicano il terzo album How Big, How Blue, How Beautiful (2015), il loro primo progetto a raggiungere il vertice della Billboard 200 e pluricandidato ai prestigiosi Grammy Awards. Nel 2018 è stata la volta del quarto album in studio High as Hope, cui ha fatto seguito un omonimo tour nelle arene di tutto il mondo. Fra gli esponenti di maggiore rilievo nella scena alternative rock a partire dagli anni duemiladieci, i Florence and the Machine si distinguono soprattutto per la realizzazione di progetti musicali dalla produzione complessa ed eccentrica oltre che per la personalità carismatica e l'intensità vocale della frontwoman nonché fondatrice del gruppo Florence Welch. Durante il corso della loro carriera, hanno ricevuto ampi consensi da parte di pubblico e critica e vinto diversi premi musicali, tra cui due BRIT Awards, un MTV Video Music Award e tre NME Awards.
Florence (Florence Foster Jenkins) è un film del 2016 diretto da Stephen Frears. Il film racconta la storia vera della cantante lirica Florence Foster Jenkins, diventata nota per le sue scarse abilità canore. La protagonista della pellicola è Meryl Streep, affiancata da Hugh Grant, Simon Helberg, Nina Arianda e Rebecca Ferguson.
I Medici (Medici) è una serie televisiva anglo-italiana creata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, trasmessa dal 18 ottobre 2016 all'11 dicembre 2019 su Rai 1 per tre stagioni e 24 episodi. La serie descrive l'ascesa della famiglia Medici, casata a capo della città di Firenze durante il Rinascimento, e le numerose traversie affrontate dalla stessa con le altre famiglie rivali e i tentativi di spodestamento. Essa trae ispirazione da fatti, persone ed eventi realmente avvenuti ed esistiti, seppur romanzati per rendere più appetibili le vicende al pubblico televisivo. Il protagonista della prima stagione (Medici: Masters of Florence) è Cosimo de' Medici, interpretato da Richard Madden, succeduto al padre come capo della famiglia e che insieme al fratello Lorenzo, interpretato da Stuart Martin, dovrà dimostrare di essere all'altezza del compito affidatogli dal padre. Tra gli altri interpreti principali figurano Dustin Hoffman, Guido Caprino, Alessandro Sperduti, Annabel Scholey, Lex Shrapnel, Frances Barber, Alessandro Preziosi, Sarah Felberbaum e Brian Cox. La seconda stagione (Medici: The Magnificent) in italiano si chiama I Medici - Lorenzo il Magnifico e vede come protagonista appunto il nipote di Cosimo, Lorenzo de' Medici detto il "Magnifico", interpretato da Daniel Sharman. Il titolo della terza stagione è I Medici - Nel nome della famiglia. La serie è stata diffusa in Italia da Rai 1 dal 18 ottobre 2016, e gli otto episodi della prima stagione sono stati anche trasmessi nello standard 4K HDR sul canale Rai 4K: fu la prima volta nella storia della televisione italiana che una serie televisiva venne trasmessa in Ultra HD. Lo stesso giorno della messa in onda del primo episodio, la Rai pubblicò in anteprima sul portale Rai Play i primi cinque minuti dell'episodio. La seconda stagione è stata trasmessa dal 23 ottobre 2018. La terza stagione conclusiva è andata in onda dal 2 all'11 dicembre 2019.La sigla dei titoli di testa della prima stagione è Renaissance, cantata da Skin, mentre la sigla della seconda e della terza stagione è Revolution Bones, una variazione di Renaissance della stessa cantante.
Il Florence War Cemetery è un cimitero militare che si trova nei pressi di Firenze, nella località Girone nel comune di Fiesole.
Florence Foster Jenkins (Wilkes-Barre, 19 luglio 1868 – New York, 26 novembre 1944) è stata un soprano statunitense, che divenne famosa per la sua completa mancanza di doti canore. La sua vita ha ispirato un film, Florence.