Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Natale in Sudafrica è un film del 2010 diretto da Neri Parenti. L'uscita nelle sale è avvenuta il 17 dicembre . Il cinepanettone è ambientato in Sudafrica, paese che nel 2010 ha calcato il palcoscenico internazionale ospitando il Campionato Mondiale di calcio. In Italia il film ha incassato € 18.653.313.
L'Entomologia agraria è una branca dell'Entomologia applicata. Studia gli insetti, altri artropodi e vari altri organismi, sotto il profilo delle loro interazioni dirette o indirette con l'agricoltura e i suoi prodotti. L'ambito di studio dell'Entomologia agraria si estende in senso lato anche all'Entomologia forestale, all'Entomologia veterinaria ed all'Entomologia medica (come sezione della Parassitologia).
Blastophaga psenes (Linnaeus, 1758) è un imenottero della famiglia Agaonidae. È probabilmente la specie più conosciuta delle Agaonidi, e deve la sua notorietà al fatto di essere l'imenottero impollinatore del fico comune (Ficus carica). Gli studi approfonditi di morfologia e biologia di questo insetto iniziarono nell'Istituto di Entomologia dell'Università di Napoli Portici fin dalla metà degli anni '20 ad opera dell'entomologo Guido Grandi, il quale continuò i suoi studi presso l'Università di Bologna. Qui fondò l'Istituto di Entomologia e nel 1928 iniziò la pubblicazione del Bollettino dell'Istituto di Entomologia dell'Università di Bologna (oggi Bulletin of Insectology). Per questo motivo, Blastophaga psenes è sulla copertina dei fascicoli del Bulletin of Insectology.
La mantide nana europea o mantide di Spallanzani (Ameles spallanzania (Rossi, 1792) ) è una mantide diffusa in Europa e in Nord Africa. Il nome della specie è un omaggio del suo descrittore, l'entomologo italiano Pietro Rossi, all'amico naturalista Lazzaro Spallanzani.