Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Acquario di Genova è un acquario situato a Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova. Al momento dell'inaugurazione era il più grande d'Europa e il secondo nel mondo.Di proprietà di Porto Antico di Genova SpA e gestito dalla società Costa Edutainment SpA, è stato inaugurato nel 1992 in occasione delle Colombiadi, ossia della Expo celebrativa del cinquecentesimo anniversario della scoperta dell'America. La progettazione della struttura e dell'area limitrofa è dell'architetto Renzo Piano, l'allestimento degli interni è stato curato dall'architetto Peter Chermayeff. Successivamente è stato a più riprese ampliato. Al momento della sua inaugurazione era il secondo Acquario più grande al mondo. Dall'apertura al 2014 è stato visitato da oltre 25 milioni di visitatori, con una media di 1,2 milioni all'anno.
L'acquario è un contenitore trasparente che permette l'allevamento di pesci, molluschi, crostacei e anfibi e/o la coltivazione di piante acquatiche o palustri. Solitamente a forma di parallelepipedo, ha dimensioni che possono variare dai pochi decimetri di lato ad alcuni metri. Le dimensioni della vasca, infatti, vanno adeguate al tipo di fauna con cui lo si vuole popolare.
Un negozio per animali è un negozio specializzato nella vendita al dettaglio di prodotti per animali da compagnia. L'assortimento tipico comprende cibo per animali domestici, prodotti ed accessori di vario genere come cucce, guinzagli, giocattoli ed integratori alimentari, articoli per l'acquariofilia e piccoli animali, comunemente pesci da acquario, rettili, roditori e volatili. Accanto all'attività di retail, presso le strutture del negozio, viene spesso offerto anche un servizio di toelettatura per cani.
Il carassio dorato o pesce rosso (Carassius auratus [FishBase] o Carassius auratus auratus [WoRMS]), è un pesce d'acqua dolce, appartenente alla famiglia dei Cyprinidae.
L'acquario marino è un acquario d'acqua salata, volto a riprodurre in cattività un angolo di mare o di oceano. A seconda del biotopo che si vuole ricreare, poi, serviranno attrezzature più o meno complesse e costose. Principalmente sotto il gruppo acquario marino rientrano i più diffusi acquari di barriera (volto a ricreare un angolo di barriera corallina, introducendo coralli e pesci esotici), acquario di soli pesci, e l'acquario mediterraneo, che come denuncia il nome è volto a riprodurre un angolo di Mar Mediterraneo. Le forme di acquario marino più semplici e meno costose sono quelle che ospitano solo pesci o pesci e coralli provenienti dal mar Mediterraneo. Queste due soluzioni, infatti, richiedono attrezzature che si possono paragonare, per complessità e costo, a quelle degli acquari di acqua dolce. In genere si consiglia di non scegliere vasche inferiori ai 70-100 litri. Altra raccomandazione è quella di limitare il numero di pesci, e di scegliere quelli di tipo più robusto.
L'Acquario Nazionale di Malta (Malta National Acquarium in inglese, Akkwarju Nazzjonali ta' Malta in maltese) è un acquario situato a Qawra, sull'Isola di Malta. È il più grande acquario delle isole maltesi ed ospita più di 175 differenti specie fra pesci, molluschi e rettili.