Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Villa Belvedere, anche conosciuta come Villa Bosniaski o villa del polacco, fu edificata nell'anno 1881, sullo sperone apicale del Monte Castellare presso San Giuliano Terme dal polacco Sigismondo De Bosniaski e per la sua consorte Elisa di Rulikowski, contessa russa.
Ripafratta è una frazione del comune italiano di San Giuliano Terme, nella provincia di Pisa, in Toscana. Il borgo è conosciuto per la rocca di origine medievale che lo sovrasta insieme al suo sistema di torri, e per essere stato conteso nel corso della storia dalle vicine città di Pisa e Lucca in quanto situato a metà strada tra le due.
La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di 383 288 abitanti, con capoluogo Brindisi. È stata istituita nel 1927 per scorporo dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo. Sia da un punto di vista demografico, che per quanto riguarda la superficie, rappresenta la quinta provincia della regione. Compresa nel Salento, si affaccia a nord-est sul mare Adriatico e confina a nord con la città metropolitana di Bari, a ovest con la provincia di Taranto e a sud-est con la provincia di Lecce. Dalla fine del ventesimo secolo questa provincia ha conosciuto un processo di cambiamento del proprio assetto economico, con una progressiva diminuzione del peso dell'industria e una crescita del settore terziario. Significativo l'aumento del turismo, dovuto ad una buona dotazione infrastrutturale, rispetto al resto del Mezzogiorno, ed alla valorizzazione delle numerose risorse naturali, artistiche e culinarie presenti in tutto il territorio.
Palazzo Tobler sul Lungarno è un palazzo di Pisa situato sul Lungarno Pacinotti 50. L'edificio venne edificato unendo due antiche torri medievali, databili tra la seconda metà dell'XI e la prima metà del XII secolo, separate da un vicolo ma collegate nella parte superiore da due grandi archi a cavalcavia: di quello anteriore se ne possono vedere ancora le tracce sopra il portale principale, nonostante la facciata sia stata ricostruita nel 1961 in seguito ai danni del periodo bellico, con materiali originali. Appartenne alla famiglia pisana dei Ricucchi, poi a quella di Oscar Tobler, infine alla Scuola Normale Superiore.
Gello (già Gello di Val d'Osoli) è una frazione del comune italiano di San Giuliano Terme, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Colognole (già Colognole de' Bagni di Pisa) è una frazione del comune italiano di San Giuliano Terme, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Asciano Pisano è una frazione del comune italiano di San Giuliano Terme, nella provincia di Pisa, in Toscana.