Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rosario Villari (Bagnara Calabra, 12 luglio 1925 – Cetona, 17 ottobre 2017) è stato uno storico e politico italiano, docente di storia moderna a Roma, Messina e Firenze ed ex parlamentare del Partito Comunista Italiano. Era fratello di Lucio Villari, anch'egli storico.
Guido Ceronetti (Torino, 24 agosto 1927 – Cetona, 13 settembre 2018) è stato un poeta, filosofo, scrittore, traduttore, giornalista, drammaturgo, teatrante e marionettista italiano.
Gianni Rivera, all'anagrafe Giovanni Rivera (Alessandria, 18 agosto 1943), è un ex politico ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana. Primo Pallone d'oro italiano non oriundo nel 1969, è considerato uno dei migliori giocatori italiani di sempre e uno tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio. Esordì in Serie A a quindici anni con la maglia dell'Alessandria; col Milan, nel quale militò per diciannove stagioni (dodici da capitano), fu tre volte campione italiano, due volte europeo e una volta intercontinentale. 11º per numero di presenze in Serie A (527), con 128 reti è il centrocampista più prolifico nella storia della massima serie. Tra il 1962 e il 1974 ha fatto parte della nazionale italiana, totalizzando 60 presenze e 14 reti; i quattro campionati del mondo disputati lo pongono al secondo posto – alle spalle di Gianluigi Buffon – tra i giocatori italiani con più partecipazioni alla competizione iridata, a pari merito con Enrico Albertosi, Giuseppe Bergomi, Fabio Cannavaro, Paolo Maldini e Dino Zoff. Occupa la 19ª posizione, primo degli italiani, nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla IFFHS nel 2000. Nel 2004 è stato inserito nel FIFA 100, lista dei 125 più grandi giocatori viventi compilata da Pelé e dalla FIFA in occasione del centenario della federazione; nello stesso anno è risultato 35º nell'UEFA Golden Jubilee Poll, un sondaggio online condotto dalla UEFA per celebrare i migliori calciatori d'Europa dei cinquant'anni precedenti. Nel 2013 è entrato a far parte della Hall of Fame del calcio italiano e nel 2015 è stato tra i primi cento atleti selezionati dal CONI per la Walk of Fame dello sport italiano. Dal 1987 è attivo in campo politico e ha ricoperto vari incarichi parlamentari e governativi.
Il monte Cetona (1.148 metri s.l.m.) è un rilievo della Toscana meridionale.
Cesare Romiti (Roma, 24 giugno 1923 – Milano, 18 agosto 2020) è stato un dirigente d'azienda, imprenditore e editore italiano.
Il Cantiere Internazionale d'Arte è una manifestazione artistica e culturale ideata nel 1976 dal compositore Hans Werner Henze, i cui scopi principali sono l'interazione tra artisti professionisti internazionali e giovani talenti. La manifestazione ha luogo a Montepulciano e in altri centri della Valdichiana (Cetona, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda) e prevede l'esecuzione di opere, concerti sinfonici, musica da camera, balletti, performance e spettacoli teatrali. Il festival si svolge solitamente nel mese di luglio con cadenza annuale.
Camporsevoli è una località del comune di Cetona, in provincia di Siena, Toscana.