apri su Wikipedia

Aldabrachelys gigantea

La tartaruga gigante di Aldabra (Aldabrachelys gigantea (Schweigger, 1812)), proveniente dalle isole dell'atollo di Aldabra, nelle Seychelles, è una delle tartarughe più grandi al mondo. Storicamente, tartarughe giganti come quella di Aldabra erano comuni in molte isole dell'oceano Indiano occidentale, così come in Madagascar, e la documentazione fossile indica che un tempo le tartarughe giganti erano molto più comuni, ed erano presenti in ogni continente e in molte isole con l'eccezione dell'Australia e dell'Antartide. Si pensa che molte delle specie presenti nelle isole dell'oceano Indiano siano state portate all'estinzione dalla caccia eccessiva da parte dei marinai europei, e già nel 1840, con l'eccezione della tartaruga gigante di Aldabra, tutte le tartarughe giganti degli atolli indiani si estinsero. Sebbene alcuni individui rimanenti di A. g. hololissa e A. g. arnoldi possano essere ancora presenti in cattività, in tempi recenti, sono state tutte ridotte a sottospecie di A. gigantea.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Aldabrachelys gigantea"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale