Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Virginio Bianchi (Massarosa, 26 giugno 1899 – Massarosa, 25 aprile 1970) è stato un pittore italiano.
Spartaco Luigi Galileo Di Ciolo (Vallauris, 26 gennaio 1900 – Milano, 22 dicembre 1969) è stato uno scultore e incisore italiano. È associato soprattutto al movimento futurista.
Marcello Tommasi (Pietrasanta, 29 gennaio 1928 – Lido di Camaiore, 27 settembre 2008) è stato uno scultore e pittore italiano. Attivo principalmente a Firenze, Parigi e Pietrasanta, fu considerato "l'erede simbolico del Neoplatonismo quattrocentesco".
Federico Sartori (Milano, 1865 – 1938) è stato un artista italiano. Trasferitosi nella Repubblica argentina, divenne uno dei pittori più noti e apprezzati del paese, soprattutto per la sua attività presso la comunità italiana. Tornato in Italia nel 1920, partecipò alla Biennale di Venezia nel 1924.