Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Alfredo Meschi (Lucca, 21 agosto 1905 – Lucca, 22 agosto 1981) è stato un pittore italiano.
Alfredo Catarsini (Viareggio, 17 gennaio 1899 – Viareggio, 28 marzo 1993) è stato un pittore, insegnante e scrittore italiano.
Alceste Campriani (Terni, 11 febbraio 1848 – Lucca, 27 ottobre 1933) è stato un pittore e docente italiano. Fa parte della Scuola di Resìna, insieme a Giuseppe De Nittis, a Federico Rossano, a Francesco Mancini e ad altri.
Francavilla al Mare (AFI: [franka'villa 'al 'mare]) è un comune italiano di 25 113 abitanti della provincia di Chieti. È situata a sud di Pescara, con la quale confina e forma un unico agglomerato urbano. Fa parte della area metropolitana centro-abruzzese che supera i 350 000 abitanti, in un territorio ad alta densità abitativa. Si estende su un territorio basso collinare e costiero, immediatamente a nord della Costa dei Trabocchi. L'antico passato della città è testimoniato dai ritrovamenti archeologici sul territorio risalenti al periodo preistorico e protostorico, italico, frentano e romano.
Federico Sartori (Milano, 1865 – 1938) è stato un artista italiano. Trasferitosi nella Repubblica argentina, divenne uno dei pittori più noti e apprezzati del paese, soprattutto per la sua attività presso la comunità italiana. Tornato in Italia nel 1920, partecipò alla Biennale di Venezia nel 1924.
Bruno Cordati (Barga, 9 febbraio 1890 – Barga, 26 dicembre 1979) è stato un pittore italiano.
Arnaldo Galli (Viareggio, 26 aprile 1926 – Viareggio, 17 agosto 2019) è stato un pittore e disegnatore italiano. Considerato uno dei costruttori dei carri allegorici del Carnevale di Viareggio più influenti e apprezzati nell'arco di 50 anni di carriera, è stato il carrista ad aver vinto più volte il primo premio nei carri di prima categoria nella storia del Carnevale. Oltre alla sua carriera artistica nel mondo del Carnevale, è conosciuto a livello nazionale per aver realizzato le scenografie per Federico Fellini per i film I Vitelloni, Boccaccio ’70 e Casanova, per aver collaborato col sindaco di Napoli Achille Lauro per la Festa di Piedigrotta negli anni cinquanta e per aver realizzato la scenografia dei palloni in cartapesta per la cerimonia di apertura dei Mondiali di calcio in Italia del 1990
Aldo Capasso (Venezia, 13 agosto 1909 – Cairo Montenotte, 3 marzo 1997) è stato un poeta e scrittore italiano.
Alceste è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile.