Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rita la zanzara è un musicarello del 1966 diretto da Lina Wertmüller. La colonna sonora originale fu lanciata in vinile con tutte le canzoni dal film. È presente nel titolo un richiamo alla vicenda de "La zanzara", giornale studentesco del liceo Parini di Milano sequestrato per oscenità alcuni mesi prima dell'uscita del film. Il film avrà un sequel nel 1967, Non stuzzicate la zanzara, anch'esso diretto da Lina Wertmüller (firmato con il suo vero nome).
Paolo Ferrari, pseudonimo di Paolo Vitta (Bruxelles, 26 febbraio 1929 – Monterotondo, 6 maggio 2018), è stato un attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano.
Ivo Garrani (Introdacqua, 6 febbraio 1924 – Roma, 25 marzo 2015) è stato un attore e doppiatore italiano.
Il giornalino di Gian Burrasca un romanzo scritto da Vamba nel 1907 e pubblicato prima a puntate su Il giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908, e poi in volume nel 1912. ambientato in Toscana (e in parte anche a Roma). Il libro scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto "Gian Burrasca". Questo soprannome, che la famiglia gli d a causa del suo comportamento molto irrequieto (pi per esuberanza che per cattiveria), divenuto proverbiale per indicare un ragazzino indisciplinato. Fonte (non dichiarata) dell'opera A Bad Boy's Diary (1880), dell'americana Metta Victoria Fuller Victor (1831-1885).
Gian Burrasca è un film televisivo musicale curato da Rita Pavone e Teddy Reno, diretto nella regia da Maurizio Pagnussat e trasmesso in prima serata su Canale 5, il 5 gennaio 2002. Esso vede Duccio Cecchi nel ruolo di Giannino Stoppani (Gian Burrasca). I genitori sono interpretati da Gerry Scotti e Katia Ricciarelli, mentre le sorelle Ada, Virginia e Luisa sono interpretate rispettivamente da Alessia Mancini, Antonella Elia e Ambra Angiolini.
Gian Burrasca è un film del 1982 diretto da Pier Francesco Pingitore ed interpretato da Alvaro Vitali.
Galeazzo Benti, nome d'arte di Galeazzo Bentivoglio (Firenze, 6 agosto 1923 – Bracciano, 20 aprile 1993), è stato un attore e sceneggiatore italiano.