Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Toni Bertorelli (Barge, 18 marzo 1948 – Roma, 26 maggio 2017) è stato un attore e regista teatrale italiano.
Rita la zanzara è un musicarello del 1966 diretto da Lina Wertmüller. La colonna sonora originale fu lanciata in vinile con tutte le canzoni dal film. È presente nel titolo un richiamo alla vicenda de "La zanzara", giornale studentesco del liceo Parini di Milano sequestrato per oscenità alcuni mesi prima dell'uscita del film. Il film avrà un sequel nel 1967, Non stuzzicate la zanzara, anch'esso diretto da Lina Wertmüller (firmato con il suo vero nome).
Paolo Ferrari, pseudonimo di Paolo Vitta (Bruxelles, 26 febbraio 1929 – Monterotondo, 6 maggio 2018), è stato un attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano.
Luca Giorgio Barbareschi (Montevideo, 28 luglio 1956) è un attore, regista, produttore televisivo, produttore cinematografico, autore, conduttore televisivo, sceneggiatore, direttore artistico ed ex politico italiano. In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà. È stato eletto deputato alle elezioni politiche del 2008, rimanendo in carica fino al 2013.
Galeazzo Benti, nome d'arte di Galeazzo Bentivoglio (Firenze, 6 agosto 1923 – Bracciano, 20 aprile 1993), è stato un attore e sceneggiatore italiano.
Edifumetto (nota anche come Editrice Squalo, Squalo Comics ed Edifumetto 3000), è stata una casa editrice italiana fondata nel 1972 da Renzo Barbieri, attiva principalmente negli anni settanta e ottanta nel campo del fumetto erotico-pornografico italiano in formato tascabile. Insieme alla Ediperiodici, sua principale concorrente nel settore del fumetto per adulti, ne monopolizzò il settore con serie di successo di vario genere come Zora, di genere horror o Biancaneve, di genere umoristico e molte altre anche di genere non erotico realizzate da autori di fama come Magnus. Nel periodo di maggior successo vennero pubblicati una ventina di tascabili erotici al mese ma alla fine degli anni ottanta le videocassette per adulti ne decretarono la fine; l'ultimo grande successo fu una serie non erotica, Paninaro, che arrivò a vendere oltre 100.000 copie al mese, ma fu di breve durata. Alcune delle serie a fumetti erotiche di maggior successo ebbero delle trasposizioni cinematografiche come Biancaneve & Co. del 1982 e Zora la vampira del 2000.
Alida Cappellini (Roma, 20 marzo 1943) è un'attrice, doppiatrice e scenografa italiana.
Alice Malsenior Walker (Eatonton, 9 febbraio 1944) è una scrittrice, attivista e poetessa statunitense. Attivista femminista per i diritti delle donne afroamericane e delle lesbiche, ha scritto saggi e opere di narrativa su tematiche di genere e sul razzismo. Il romanzo Il colore viola (The Color Purple), la sua opera più famosa, ha vinto il premio Pulitzer per la narrativa.