Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Francia è il terzo Paese più esteso dell'Europa occidentale, con una superficie di 544000 km², ed è il secondo paese più popolato con 65.350.00065 350 000 abitanti (stime 2014) per una densità di 120 ab/km². Il paese si estende per 1000 km da nord a sud e da est a ovest (maggiore distanza nella sua parte continentale nord-sud: Bray-Dunes - Cerbère). Le coordinate approssimative del territorio metropolitano (quello sul continente europeo) sono 46°00′N 2°00′E. Per determinare il centro geografico della Francia c'è certezza di calcolo ma non altrettanta sicurezza per quanto riguarda i metodi e soprattutto l'eventuale considerazione della Corsica e dei DOM/TOM.
In geografia politica, un'enclave (termine derivato del francese enclaver, propriamente chiudere con una chiave , dal latino volgare inclavare, derivato di clavis, chiave ) una porzione di territorio (appartenente a uno Stato) che confina interamente con un altro Stato. Quella stessa porzione di territorio, dal punto di vista dello Stato a cui appartiene, si chiama exclave. I concetti di enclave ed exclave si applicano anche a livello di ripartizioni amministrative e di unit territoriali (Stati federati, regione, distretti, comuni) all'interno di uno stesso Stato, e vengono chiamate isole amministrative. Il termine "enclave linguistica" viene spesso utilizzato come sinonimo di isola linguistica.
L'Alsazia-Lorena (in tedesco: Elsaß-Lothringen; in francese: Alsace-Lorraine; in dialetto alsaziano Elsaß-Lothringe) è una regione storica lungamente contesa tra Germania e Francia ed oggi facente parte di quest'ultima. Le sue città principali sono Strasburgo, Metz e Colmar.
L'Alsazia AOC o Vino d'Alsazia (in francese: Alsace (AOC) o vin d'Alsace) è un vino francese Appellation d'origine contrôlée (corrispondente al DOC italiano) prodotto nella regione francese dell'Alsazia ed in particolare nei dipartimenti del Basso Reno e dell'Alto Reno. Esistono solo altre due denominazioni di vino in Alsazia: Alsace Grand Cru e Crémant d'Alsace. La semplice denominazione, "Alsazia", comprende al suo interno nove nomi di vitigno, come pinot grigio o riesling.