apri su Wikipedia

Amorphophallus titanum

L'aro titano o aro gigante (Amorphophallus titanum Becc., 1879) è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae, endemica dell'isola di Sumatra. Questa pianta, descritta scientificamente per la prima volta nel 1878 dal botanico fiorentino Odoardo Beccari, possiede la più grande infiorescenza non ramificata del mondo vegetale.A causa del suo odore, che è simile all'odore di un cadavere o di una carcassa in decomposizione, l'aro titano fa parte dei cosiddetti "fiori cadaveri", ed è chiamato esso stesso "fiore cadavere" o "pianta cadavere" (in indonesiano: bunga bangkai, dove bunga significa "fiore", mentre bangkai può essere tradotto come "cadavere" o "carogna"). Non va confuso con il genere Rafflesia, che viene anch'esso chiamato "fiore cadavere", avendo la stessa peculiarità.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Amorphophallus titanum"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale