Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Sala stampa della Santa Sede è l'ufficio della Santa Sede con il compito di divulgare tutte le notizie e le comunicazioni ufficiali che riguardano sia il Sommo Pontefice sia le attività della Sede Apostolica. Dal 22 luglio 2019 è diretta da Matteo Bruni.
Pennyworth è una serie televisiva statunitense, basata sul personaggio di Alfred Pennyworth della DC Comics, creato da Bill Finger e Jerry Robinson.Prodotta da Danny Cannon e Bruno Heller, la serie è andata in onda su Epix dal 28 luglio 2019.In Italia, nonostante fosse già stata annunciata da Premium Action, è stata distribuita dal 25 ottobre 2019 su Starz Play, che ne ha acquistato i diritti della serie per l'Europa (compresa l'Italia) e America Latina. Questa serie è il prequel della serie Gotham.
Otis Ray Redding Jr. (Dawson, 9 settembre 1941 – Madison, 10 dicembre 1967) è stato un cantante statunitense di musica soul, la cui fama è legata soprattutto ai singoli I've Been Loving You Too Long del 1965 e (Sittin' on) the Dock of the Bay uscito postumo. Nonostante il modesto successo conseguito in vita, Redding è tuttora considerato uno dei massimi miti della black music e tra i più grandi cantanti di tutti i tempi. La rivista Rolling Stone lo inserisce al ventunesimo posto nella sua lista dei 100 migliori artisti e all'ottavo in quella dei 100 migliori cantanti.
Mary Jane Blige (New York, 11 gennaio 1971) è una cantautrice, attrice, produttrice discografica e modella statunitense 9 volte vincitrice ai Grammy Awards e candidata a due Premi Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista e migliore canzone Mighty River per il film Mudbound, e a tre Golden Globe, compresa la colonna sonora Living Proof per il film The Help. È stata riconosciuta con Icon Award ai Billboard Women in Music nel 2017 e il Lifetime Achievement Award ai BET Awards nel 2019 per i suoi contributi nell'industria musicale e le sue doti vocali. Billboard ha classificato Blige come l'artista R&B/Hip-Hop femminile di maggior successo degli ultimi 25 anni e ha nominato la sua canzone del 2006 "Be Without You" come il brano R&B/Hip-Hop di maggior successo di tutti i tempi, in quanto ha trascorso 15 settimane in cima alla classifica statunitense Hot R&B/Hip-Hop Songs e rimanendo in totale oltre 75 settimane in classifica. Nel 2007 ASCAP le ha conferito il Voice of Music Award e ai World Music Award ha ottenuto il Legends Award.A oggi ha venduto più di 50 milioni di album e 30 milioni di singoli in tutto il mondo, con un totale di 20 album pubblicati che le hanno fatto ottenere 14 esordi nella Top10 statunitense, con 4 prime posizioni, e cinque esordi nella Top10 del Regno Unito.Nel corso della sua carriera ha duettato con artisti come Stevie Wonder, Sting, Whitney Houston, George Michael, U2, Chaka Khan, Wyclef Jean, Lauryn Hill, Elton John, Nina Simone e Aretha Franklin, per la quale ha pure scritto dei brani, e artisti del nuovo secolo come Beyoncé, Jay-Z, Drake, Missy Elliott, Diddy, Jessie J, Sam Smith, Kendrick Lamar e Andrea Bocelli.
Marina Lambrini Diamandis (greco: Μαρίνα Λαμπρινή Διαμάντη), nota anche con lo pseudonimo di MARINA e in precedenza come Marina and the Diamonds (Brynmawr, 10 ottobre 1985), è una cantautrice gallese di origine greca. Il suo precedente nome d'arte, reso graficamente come Marina & the Diamonds, è composto dal suo nome di nascita e dalla traduzione in lingua inglese del suo cognome, che in greco significa diamanti. Spesso Diamonds è stato erroneamente attribuito alla band di supporto che la segue nelle esibizioni live, ma in realtà si riferisce ai fan della cantante, come lei stessa ha tenuto a precisare sulla sua pagina di Myspace: «Io sono Marina. Voi siete i diamanti».Dopo aver realizzato due EP, nel febbraio del 2010 ha pubblicato l'album di debutto The Family Jewels, che le è valso il disco d'oro nella madrepatria e in Irlanda, a cui ha fatto seguito un terzo EP dal titolo The American Jewels EP. Il 30 aprile 2012 è stato pubblicato il suo secondo album in studio, Electra Heart, che ha raggiunto la vetta delle classifiche irlandesi e britanniche, nonché quella degli album dance ed elettronici statunitense. Nel 2015 la cantante ritorna sulle scene musicali con un nuovo album, Froot, che debutta alla 8ª posizione nella Billboard 200, vendendo circa 150 000 copie nei primi mesi dalla pubblicazione. Dopo una pausa dalle scene durata quattro anni, Diamandis ha messo in commercio il quarto album di inediti nell'aprile 2019, Love + Fear, cui ha fatto seguito nel settembre dello stesso anno la pubblicazione dell'EP in versione acustica Love + Fear Acoustic EP. Nel Novembre 2020 la Diamandis annuncia l’uscita di un nuovo singolo intitolato “Man’s World” uscito il 18 novembre. Vocalmente paragonata a Björk, Kate Bush e Regina Spektor, la cantautrice cita tra le sue influenze una vasta gamma di artisti tra cui Britney Spears, Blondie, Patti Smith, Tom Waits, Nirvana, PJ Harvey, Elliott Smith, Madonna, Dolly Parton e molti altri artisti.
Il riccio (Le Hérisson) è un film del 2009 diretto da Mona Achache, basato sul romanzo L'eleganza del riccio (L'Élégance du hérisson) dell'autrice francese Muriel Barbery.