Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Papa Pio X (in latino: Pius PP. X, nato Giuseppe Melchiorre Sarto; Riese, 2 giugno 1835 – Roma, 20 agosto 1914) è stato il 257º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica (1903-1914). Fu proclamato santo nel 1954.
Eustachio Degola (Genova, 20 settembre 1761 – Genova, 17 gennaio 1826) è stato uno scrittore e presbitero italiano, importante figura del giansenismo italiano.
Leonora Ramirez de Montalvo, nota anche come Eleonora (Genova, 6 luglio 1602 – Firenze, 10 agosto 1659), è stata un'educatrice italiana, venerabile, Serva di Dio, mistica, poetessa, fondatrice delle Minime Ancelle della Santissima Trinità e della Divina Incarnazione (Montalve); nel 1645 fondò la congregazione laicale delle "Minime Ancelle della Ss. Incarnazione" per l'educazione delle fanciulle abbandonate e bisognose; nel 1647 fondò la congregazione laicale delle "Minime Ancelle della Ss. Trinità" per l'educazione di ragazze nobili; nel 1650, questa seconda attività ebbe come sede quello che sarebbe diventato il Conservatorio delle Signore Montalve a Villa La Quiete presso Firenze.
La chiesa di San Saturnino Martire è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nella piazza omonima, nel quartiere Trieste.
Casal di Principe (Casale 'e Principe o anche solo Casal in campano) è un comune italiano di 21 613 abitanti della provincia di Caserta in Campania. Durante il periodo fascista ha costituito, con il vicino comune di San Cipriano d'Aversa, il comune di Albanova, appartenente alla provincia di Napoli, per poi dividersi di nuovo nel dopoguerra. Al giorno d’oggi rimane comunque una forte affinità tra i due comuni, tanto che l'area che li circonda è chiamata "hinterland sancipriano-casalese".