Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Pietro in Casale (San Pîr in Caṡèl in dialetto bolognese settentrionale) è un comune italiano di 12 664 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna, è una delle sedi amministrative dell'Unione Reno Galliera.
Casale Monferrato (IPA: [kaˈsale moɱferˈrato], Casal Monfrà in piemontese, Casà in dialetto monferrino) è un comune italiano di 33 425 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. È il secondo comune più popolato della provincia, dopo il capoluogo. Sin da quando divenne municipium romano la città è stata il centro più importante del circondario; dopo un periodo di decadenza causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente e dalle invasioni dei popoli barbari, infatti, divenne un libero Comune e dal XV al XVI secolo fu la capitale dei Paleologi. Successivamente divenne dominio dei Gonzaga, che costruirono una delle più grandi e prestigiose cittadelle europee. Contesa nel corso del XVII e XVIII secolo tra francesi e spagnoli, durante il Risorgimento fu uno dei baluardi difensivi contro l'Impero austriaco.
La filosofia della religione, appartenente all'ambito della filosofia teoretica e della filosofia morale, studia le modalità con cui le religioni influenzano l'agire e l'essere dell'uomo.
L'ebraismo (in ebraico: יהדות?) indica uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo. Come religione l'odierno ebraismo, detto anche ebraismo rabbinico, è l'evoluzione maggioritaria della religione biblica, frutto secondo la tradizione, dell'alleanza (Berit) tra Dio, indicato nella Torah con il nome di Yahweh, e il popolo ebraico. I suoi testi fondamentali sono la Torah, il Tanakh e la tradizione orale supplementare, rappresentata dai testi della Mishnah e del Talmud.
La chiesa di San Saturnino Martire è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nella piazza omonima, nel quartiere Trieste.
Casale di Scodosia (Casałe de Scodosia in veneto) è un comune italiano di 4 811 abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a sud-ovest del capoluogo provinciale.
Casale Marittimo è un comune italiano di 1 076 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
Andrea Carlo Ferrari, popolarmente noto come il Cardinal Ferrari, (Lalatta di Palanzano, 13 agosto 1850 – Milano, 2 febbraio 1921) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Vescovo di Como, divenne in seguito arcivescovo della prestigiosa sede di Milano dal 1894 al 1921.Definito dai contemporanei come ottimo pastore e teologo, venne in seguito accusato di modernismo lo portò in contrasto con papa Pio X che egli stesso aveva inizialmente sostenuto come patriarca di Venezia. Le relazioni tra i due si ammorbidirono infine nel 1912, ma il Ferrari riuscì a recuperare solo con l'elezione di Benedetto XV al soglio di Pietro.La causa per la sua canonizzazione si aprì nel 1963, al termine della quale ottenne il titolo di Servo di Dio. Proclamato venerabile nel 1975 da Paolo VI (uno dei suoi successori alla cattedra episcopale milanese, venne proclamato beato da papa Giovanni Paolo II nel 1987.