Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Paolo Rossi Monti (Urbino, 30 dicembre 1923 – Firenze, 14 gennaio 2012) è stato un filosofo e storico della scienza italiano.
Gabriele Toccafondi (Firenze, 15 aprile 1972) è un politico italiano.
Franco Scaramuzzi (Ferrara, 26 dicembre 1926 – Firenze, 6 gennaio 2020) è stato un accademico e politico italiano. È stato rettore dell'Università di Firenze dal 1979 al 1991 e anche presidente dell'Accademia dei Georgofili dal 1986 al 2014.
Antonio Fogazzaro (Vicenza, 25 marzo 1842 Vicenza, 7 marzo 1911) stato uno scrittore e poeta italiano. Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1896. Dal 1901 al 1911 fu pi volte tra i candidati al Premio Nobel per la letteratura, che tuttavia non vinse. Ader al Modernismo teologico.
Antonia Pozzi (Milano, 13 febbraio 1912 – Milano, 3 dicembre 1938) è stata una poetessa italiana.
Andrea Gabrieli (Venezia, 1533 – Venezia, 30 agosto 1586) è stato un compositore e organista italiano.
Andrea Caffi (San Pietroburgo, 1º maggio 1887 – Parigi, 22 luglio 1955) è stato un filosofo, politico e giornalista italiano. Intellettuale poliedrico e ribelle, fu sodale di figure di primo piano del panorama del Novecento europeo, quali Albert Camus, Carlo Rosselli e Nicola Chiaromonte.