Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Franco Scaramuzzi (Ferrara, 26 dicembre 1926 – Firenze, 6 gennaio 2020) è stato un accademico e politico italiano. È stato rettore dell'Università di Firenze dal 1979 al 1991 e anche presidente dell'Accademia dei Georgofili dal 1986 al 2014.
Antonio Banfi (Vimercate, 30 settembre 1886 – Milano, 22 luglio 1957) è stato un filosofo, politico, critico letterario, accademico e traduttore italiano. Fu sostenitore di un razionalismo aperto e antidogmatico in grado di attraversare i vari settori dell'animo umano. A lui è intitolato il Liceo Scientifico con Sezione Classica Aggregata del suo comune natale, Vimercate.
Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano. Già membro del Partito Democratico, è stato presidente della provincia di Firenze dal 2004 al 2009 e sindaco di Firenze dal 2009 al 2014; eletto segretario del PD il 15 dicembre 2013, nel febbraio 2014 ricevette l'incarico di formare un nuovo governo dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sostituendo il dimissionario Enrico Letta. Il 22 febbraio 2014 Renzi giurò come Presidente del Consiglio dei ministri, dando vita al governo Renzi. Divenendo Presidente del Consiglio a 39 anni e un mese, è stato il capo di governo più giovane nella storia dello Stato italiano e il primo sindaco in servizio a ricoprire questa carica; è stato inoltre il primo Presidente del Consiglio, se si eccettuano i governi tecnici, a non essere parlamentare al momento della nomina, e il leader più giovane del G7. Il suo governo è stato il quarto più longevo nella storia della Repubblica, rimanendo in carica fino al dicembre 2016, quando Renzi rassegnò le dimissioni proprie e dell'esecutivo da lui presieduto a seguito dell'esito negativo del referendum costituzionale del 4 dicembre, per poi dimettersi anche dalla segreteria del PD nel febbraio 2017. Rieletto segretario del PD nel maggio 2017, ha rassegnato una seconda volta le dimissioni dalla segreteria a seguito del risultato deludente ottenuto dal partito alle elezioni politiche del 4 marzo 2018, in cui è risultato peraltro eletto Senatore della Repubblica. Il 18 settembre 2019 Renzi ha annunciato la nascita del suo nuovo partito liberale e centrista, Italia Viva, fuoriuscendo definitivamente dal PD assieme ai parlamentari della corrente da lui capeggiata.
Italia Viva (IV) un partito politico italiano fondato il 18 settembre 2019 da Matteo Renzi in seguito alla sua fuoriuscita dal Partito Democratico.
Giovanni Donzelli (Firenze, 28 novembre 1975) è un politico italiano, deputato eletto nelle liste di Fratelli d'Italia, partito di cui è responsabile nazionale organizzazione.
La Casa dello Studente è una struttura edilizia di tipo residenziale dell'Università di Firenze, che si trova in piazza Dallapiccola a Firenze, una piazza nata appositamente alla fine del progetto tra via Claudio Monteverdi, via Lulli, via Francesco Doni e via Maragliano.
Il CUS Firenze è il Centro Universitario Sportivo fiorentino, organo periferico del CUSI italiano. I colori sociali del club sono il rosso e il bianco.