Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gabriele Toccafondi (Firenze, 15 aprile 1972) è un politico italiano.
Antonio Banfi (Vimercate, 30 settembre 1886 – Milano, 22 luglio 1957) è stato un filosofo, politico, critico letterario, accademico e traduttore italiano. Fu sostenitore di un razionalismo aperto e antidogmatico in grado di attraversare i vari settori dell'animo umano. A lui è intitolato il Liceo Scientifico con Sezione Classica Aggregata del suo comune natale, Vimercate.
Rolando Nicolosi (Rosario di Santa Fe, 15 settembre 1934 – Roma, 3 ottobre 2018) è stato un pianista e compositore argentino. Ha collaborato per un ventennio con il Teatro dell'Opera di Roma in qualità di maestro collaboratore di sala e consulente artistico e con la Rai come collaboratore pianistico. La sua biografia compare in parecchie enciclopedie e dizionari musicali, tra cui “I Gioielli della Musica Lirica” Edizione Longanesi; “I Tesori della Musica Classica” Edizione Curcio; “Claudio Abbado presenta il Dizionario Enciclopedico della Musica Classica”.
Il CUS Firenze è il Centro Universitario Sportivo fiorentino, organo periferico del CUSI italiano. I colori sociali del club sono il rosso e il bianco.