Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pellio Intelvi (Péi in dialetto comasco, trascrizione fonetica IPA: /ˈpei/) è una frazione del comune italiano di Alta Valle Intelvi. Vi nacquero l'architetto barocco Carlo Lurago, attivo principalmente a Praga e Passavia, e lo scultore Ercole Ferrata, operante a Roma e a Napoli.
Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o anche scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.
L'obelisco della Minerva è uno dei nove obelischi egizi di Roma, collocato nella piazza della Minerva (la piazza della basilica di Santa Maria sopra Minerva). L'obelisco è posizionato sulla groppa di un elefante marmoreo, scolpito da Ercole Ferrata su disegno del Bernini nel 1667; l'intero complesso monumentale è popolarmente noto anche come il Pulcin della Minerva: "pulcino" nel dialetto dell'epoca stava per "porcino", riferito all'elefante "per le dimensioni ridotte e le forme rotonde, più adatte a un maialetto".
Ercole Ferrata (Pellio Intelvi, 1610 – Roma, 10 luglio 1686) è stato uno scultore italiano, tra i massimi esponenti del barocco romano.